Codice prodotto | 304501 |
Categoria | PEPERONE |
Marca | Bioseme |
Disponibilità | si |
Tempistica di preparazione prevista | 3 giorni lavorativi |
SPECIFICHE | ![]() |
||
classificazione del seme ( legge sementiera n.1096 del 25 novembre 1971) | categoria STANDARD | ||
NUMERO DI SEMI PER GRAMMO | 180 | ||
GERMINABILITA' MINIMA GARANTITA | 65% | ||
PUREZZA MINIMA GARANTITA | 97% | ||
DURATA DELLA GERMINABILITA' | ANNI 4 | ||
DISTANZE DI SEMINA | 50X50 | ||
PIANTE PER 1 METRO QUADRO | 4 | ||
SEMINA DIRETTA – QUANTITA' DI SEME PER 1.000 MQ | gr. 30 semina di precisione | ||
SEMINA DIRETTA – QUANTITA' DI SEME PER 1.000 MQ | gr. 500 | ||
PROFONDITA' DI SEMINA | 1 CM | ||
EMERGENZA DELLA PLANTULA A TEMPERATURA COSTANTE | 16 GIORNI A 15°C | ||
PERIODO DI SEMINA | PRIMAVERA | ||
CICLO VEGETATIVO GIORNI DALL'EMERGENZA | 80 | ||
COLTIVAZIONE IN VASO | ![]() |
||
COLTIVAZIONE SU BALCONE | ![]() |
||
Famiglia: Solanaceae
Specie: Capsicum anuum
Origine: America tropicale
CLIMA: ottimale per la crescita 20-22°C - minima 15°C - fotoperiodo lungo - esposizione soleggiata - la maggiore differenza termica giorno-notte, entro i limiti di tolleranza, aumenta l'induzione floreale. Teme i forti venti.
SEMINA: luna crescente - varietà cespugliose impianto 50x70 - 5 piante mq. Nell'orto si consiglia la fila binata. Si consiglia la pregerminazione del seme ( tenere il seme per 5-6 giorni in un panno tiepido e poi seminare ).
BIOINFORMA Specie molto diffusa negli orti necessita di poche cure e di poca, ma costante, acqua. La radice è fittonante anche se presenta numerose radici superficiali. Per questo motivo noi consigliamo sempre la semina diretta in modo da far sviluppare al massimo la radice fittonante. L'uso sempre più diffuso del trapianto con piante precoltivate determina una radice fittonante limitata e radici superficiali molto sviluppate, in questo caso le irrigazioni devono essere più numerose e più abbondanti. Sempre più spesso l'uso di piantine detrmina fragilità della pianta che si manifesta con il marciume del colletto. Pur essendo una specie rustica il peperone tende ad ammalarsi, in questo caso consigliamo trattamenti a base di zolfo elementare per realizzare un microambiente acido come ostacolo alle fitopatie ( marciumi, afidi, ragnetto rosso ). Altro consiglio è quello di seminare più varietà con caratteristiche differenti, precoci e tardive, tonde e lunghe, a frutti piccoli e grandi, cioè di divesificare l'impianto. Per l'autoproduzione del seme è necessario che il frutto sia ben maturo.
Gli utenti registrati possono condividere la loro esperienza avuta con questo prodotto/servizio. Registrati per accedere a tutti i benefici riservati agli utenti registrati o clicca su login se sei già registrato.